Quando le schede hanno tutte il verso "dritto " verso di noi possiamo  utilizzarne quante vogliamo in uno stesso modello, utilizzare la loro forma di base o in allungato o in aghi scartati ovviamente tenendo conto del tipo di filato, della tensione occorrente ma sopratutto abbiamo bisogno di tanti campioni quante sono il numero di punti che utilizzeremo.

 

Nel video utilizzo due schede diverse, sono teli che poi vengono tagliati quindi non mi sono preoccupata del campione MA possiamo notare benissimo come per consistenza e centimetri finali, ogni punto dia luogo a una misura diversa anche se utilizziamo lo stesso numero di maglie, tensione e giri.

 

Il video ha lo scopo di mostrare come possiamo si abbinare i diversi punti di una stessa scheda o di schede che rispondono agli stessi tasti ma vanno fatti ripeto tanti campioni quanti sono i punti.

il filato gioca un ruolo importante alle volte un filato e' in grado di mantenere la stessa consistenza di un punto altre volte no quindi quando si studia e si progetta un modello vanno eseguite prima qualche breve tratto di campionature sequenziali per capire come i diversi punti reagiscono, alcuni si allargano altri tendono a restringere anche su schede rispondenti agli stessi tasti , quindi se si intendono usare più schede e più punti all'interno di uno stesso modello va studiato prima in base al grafico e al tipo di modello.

 

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
PHP.net
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save