Nel sito abbiamo già come fare un campione di base e misurarlo, in questo spazio dato che a seconda la destinazione del campione possono variare anche le misure cercherò di riportare campioni (da non confondere con la campionatura) e la loro applicazione qui il campione di base

 

http://www.creazioni-or.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=28

 

Campione su punto con aghi scartati in seconda frontura per uno spolverino data la sua lunghezza per abbassare il margine di errore ho fatto un campione di 70 giri per un'ampiezza di 60 aghi  quindi i 70 giri nei conteggi andranno a sostituire i i classici 60 e per il numero di aghi i 60 aghi andranno a sostituire i 42 classici di un campione.

 

 

La scheda del punto 3A empisal su Brother primo giro al settimo giro dopo i due interamente forati)

 

 

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
PHP.net
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save