Buona Pasqua  
Buona Pasqua che per i cristiani e' simbolo di rinascita dopo il buio del dolore e della morte, Buona Pasqua a qualunque umano di qualunque religione, o non religione nel cuore, perchè tutti passiamo le nostri croci, tutti si finisce nel buio della crocefissione e ne sanno qualcosa tanti popoli della terra da sempre.

Ieri si discuteva con una pastiera in mano appena ricevuta e una pizza umbra pasquale che passavi al figlio per la tradizionale colazione che a casa nostra si fa da sempre che e' sopravvissuta a tutto con sempre meno partecipanti ma sempre sentita sulle continue disposizioni di legge per i siti. Dovremmo chiudere tutto che stare appresso ai continui cambiamenti per il figlio che gestisce il mio sito ( io inserisco solo la parte scritta)è diventato complicato con i suoi impegni lavorativi e famigliari ed e' scoppiata la paura di veder scomparire il mio lavoro di 18 anni, quasi 25 se considero anche il primo sito.

Prendiamo una piattaforma che lo gestisca, alternativa probabile, ricominciare tutto da capo altra probabile visione tanto alla gente della maglia a macchina importa oramai poco, panico perchè capisci che tu non lo stai facendo per gli altri ma per te stessa per mantenere la mente lucida negli anni bui della vecchiaia. Non riesci a prendere sonno, senti l'affanno di sentirti sola di fronte all'opportunità di perdere tutto e capisci quanto conti per te.

Le creazioni-or sono l'ultima libertà di esistere e di comunicare una parte di te agli altri, i tempi sono duri e bui solo chi non vuol vedere e si mente nega l'evidenza del mondo al contrario, io ci vedo e sento bene e non mi va di chiudere tutto.

Dice che oramai per i giovani il mondo reale e quello di internet si sono unificati, io sono come i giovani non provate a togliermi la possibilità di esprimere, io non sono la passiva che gira a vuoto, sono una che ama quello che fa e lo condivide e no non ci sto.

Pasqua per i cristiani e' la rinascita, e' la vita che vince sul buio della morte e' la speranza che niente finisca, la morte l'ho incontrata varie volte, in nome della speranza che niente finisca sono ancora qui ora devo combattere per non spegnere tutto perche' io una ventina di anni ancora fisici per condividere ce l'ho, mi mancano solo i mezzi per gestirmi da sola di fronte ai cambiamenti legali ma una soluzione la trovo per non togliere tutto a me stessa e agli altri.

Ho chiesto al figlio se potevamo salvare questo blog, sembra che almeno questo lo posso salvare mi sento spogliare un po' alla volta, per lui il sito e' un lavoro gratuito, una scocciatura stargli dietro, ne sono consapevole, sono spese e pensavo poca o niente resa ed invece cavolo se c'era la resa, un cervello funzionante e un cuore che poteva mostrare amore al mondo a modo mio ma amore tanto.

Due cose sono fondamentali, la mia famiglia e la mia esistenza, la mia esistenza e' anche condividere con gli altri le mie passioni, mi hanno fatto riaprire tante possibilità per tante persone, ne ho le prove, lavori e guadagni per tanti che non importa se non c'e' stato il grazie ma dal mantenere viva e far rinascere la maglia a macchina in tanti hanno avuto possibilità di crearsi un lavoro, leggi venditori di lane, tecnici riparatori di macchine, venditori di macchine etc etc.

Non sono pronta a scomparire perchènon so gestire il mezzo di comunicazione, qualcuno che lo sa fare per me lo trovo, non scompaio senza combattere.

Buona Pasqua che il cielo vegli, ognuno le sue battaglie perche' quello che ami non si perda perdendoti tu.

Nonna e nipote hanno fatto le classiche pizze al formaggio, vado a metterle a tavola per la colazione, non mollo ma ho tanta tristezza nel cuore ma siccome non voglio scrivere la parola fine, una soluzione la trovo, di fronte al caos del mondo capisco che e' un problema quasi da nulla ma per me e' ora il problema. Non mollo, non mollo almeno senza combattere!





[ commenta ]   |  permalink  |  riferimento  |   ( 2.8 / 4 )
Studiare per non pensare 
La mia mente come il mio computer se gli dai troppe informazioni confuse prendo il tasto sbagliato o troppi tasti si impalla come si dice in gergo, se ti va bene si riprende altrimenti ci vuole il tecnico, ma anche quando si aggiorna potrebbe non ripartire e rimanere bloccato, la mente funziona allo stesso modo.

Ultimamente le nostre menti vanno soggette a una tale quantità di dati confusi che ci vuole molto per tenere attivo il sistema anche a seconda della sensibilità del proprio cuore.

Brutti e confusi tempi dove il numero dei morti non fa notizia, dove ti dicono prepariamoci che tocca a tutti, ad una certa età per sommatoria di storie vissute e fragili nelle proprie attività fisiche ci vuole poco a farsi venire un coccolone come si dice da noi.

Alla luce di ciò serve per me un piano B, il piano consiste nell'evitare di mettere mente e spirito in confusione che poi mi attende se va bene un ospedale o una Rsa se non ti salvi e qui interviene il mio pensiero che mi sostiene e mi dice che inutile pre-occuparsi di quello che non puoi risolvere ma badando al tuo orto puoi farcela.

Maglieria e pennelli, quaderno dei conti da pagare accanto tenuto d'occhio e si va avanti, qualche volta il cuore si spappola per la sofferenza nel mondo, altre si scrolla e va a fare per non pensare ma se non ti ritagli uno spazio dove non permetti al male del mondo di entrare ce la fai ad andare avanti.

E' il tempo confuso dove nessuno sa che può succedere da un attimo all'altro ma il pensiero deve essere positivo, rimani solo un po' stupita che tanta tecnologia e cultura crei tempi così angoscianti poi pensi che serve a poco tutto se perdi la bussola interiore di quello che e' importante per te per il viaggio su questa terra.

Mi sono salvata nella prima vita creandomi lo spazio dove scappare e allentare le pressioni, la macchina della maglieria era il mezzo, la tecnologia mi ha permesso di rendere tutto visibile e ne ho approfittato studiando per e con gli altri e ho ripreso perchè in questo tempo io conto quanto il due di denari quando regna bastoni e non sei di mano, quindi una cosa non avrà il male dell'essere umano, la mia voglia di esistere e fare e sono tornata a studiare.

Ognuno ha i suoi desideri, ognuno le sue necessità, le mie sono piccole e semplici ma grandiose se mi portano alla fine quasi serena nonostante tutto.

Io ho paura, non è debolezza e' programmare come salvarti dalle parole gridate dai fatti che premono per cambiarti anche il tuo di mondo, allora si va a macchina, ho tirato fuori il telaio, mi hanno regalato un telaietto rettangolare che mai avrei comprato ma che la sera mi rilassa e mi diverte, meglio fili colorati che fili di morte e quindi studio e condivido.

Mi ribello al male come posso perche' credo nel detto "male non fare, male non dovrai temere", sono vecchia per giocare al gioco dei bulli di ogni genere, uno una volta si e' preso da una ragazzina pelle e ossa e lui grande e forte un pugno sul mento e poi e' diventato un gattino che fa le fuse, mi evita anche da vecchio quando lo incontro, prima la mia dignità e il mio orgoglio di esistere e poi il resto ma un sentito grazie alla macchina della maglieria che fa da valvola di sfogo!



[ commenta ]   |  permalink  |  riferimento  |   ( 3.5 / 2 )
Le mani nei fili 
Ho spento la tv, cerco di non seguire più programmi urlati dove tutti annaspano nei problemi che sembrano senza soluzione ma fanno ascolto, ma non basta.

Fra 3 giorni se mi sarà concesso vedo le mie 69 primavere, io ho una voglia di conoscere e di sfidarmi che e' insaziabile ma intanto preparano la scintilla per nuove devastanti situazioni e tu tiri fuori il tuo telaio.

Io non sono brava a telaio, mischio solo fili colorati sulla tela di base, eppure siccome non sono pratica mi intriga tanto come scoprire nuove possibilità sulla macchina.

Sono piena di dolori, ogni giorno ne scopro uno nuovo, ma è l'anima che mi fa male, lo zaino di guerra da preparare non capisco se devono spaventarti per dare assenso al riarmo generale o davvero siamo alla scintilla che da il via all'inferno.

La vita non è un video gioco che quando vieni ucciso esci dal gioco e ricominci, nella vita reale, fino a prova contraria, quando muori e' finita del tutto.

Prendo ogni giorno come un dono immenso, ti basta una paura enorme per dare alle altre paure una forma di superabilità qualunque sia il problema.

Lo zaino di guerra da preparare e per altre calamità affini, 72 ore dice il governo europeo in cui devi contare solo su te stesso, ti serve acqua, cibo, il coltellino svizzero, le medicine, una torcia, denaro contante che in caso di attacco hacker non conta altro, finisci di leggere l'elenco sull'Ansa e pensi che a me manca di metterci una bella grossa rocca e qualche uncinetto visto che non posso metterci una macchina per l'ingombro.

Ma poi sto zainetto lo dobbiamo tenere pronto perche' dobbiamo fuggire o un modo per dirci di tenerci pronti ad ogni situazione restando dove siamo? A me fanno male le ossa e i muscoli ma a qualcuno non funziona altro di molto più importante.

Io la sento la vecchiaia nei muscoli e nelle ossa ma la mia visione di vita e' un'altra, dove posso aiuto, perche' prima o poi anche la regina ha bisogno della vicina come recita il detto e torno a studiare macchina e telaio, condividere, fare non farmi mangiare dalle paure tanto se decidono che il mondo va rifatto non ci si puo' fare molto, ma mi appongo alla paura quello posso farlo.

Un sorriso e si inizia !






[ commenta ]   |  permalink  |  riferimento  |   ( 2.9 / 10 )
Brrrr che freddo! 
Il freddo di capisce che indietro non si tornerà ma che davanti non si capisce bene cosa si stia preparando o meglio lo sai ma non puoi crederci.

La maglieria e' come la vita o viceversa.

Quando parti con un'idea per un modello se l'idea e' valida, il filato giusto, il punto perfetto e tu sai cosa vuoi fare, fila tutto liscio e ne nasce un bel capo, ma se una o più componenti non funzionano i casi sono due o cambi idea o butti quello che hai fatto e inizia qualcosa di nuovo, nella vita va allo stesso modo.

Il mondo ha sbagliato, il filo, il punto e la macchina ha gli aghi incastrati, pensavo appena sveglia, crack il mondo ha capito che le cose non hanno funzionato e ha deciso di buttare il modello, si puo' salvare ma richiede tanto impegno e' più semplice buttarlo ma per buttare devi distruggere il lavoro magari di giorni e qualcuno si attiverebbe almeno per recuperare il filato, altri no, altri pensano che ne hai ancora parecchio e quindi si butta.

Mi sono chiesta se scoppia fra le mani l'innominabile io che faccio, mi adeguo alla situazione ma io ce l'ho ancora in testa i momenti in cui mia nonna raccontava l'innominabile, la fame, le sofferenze, i morti, sono abbastanza vecchia per capire cosa sia un'immagine tv e la realtà, non mi è concesso fare niente solo subire, che il cielo vegli, io vado a fare ma con il freddo nelle ossa di chi sa che significa e a cosa ci porteranno i tempi presenti, ma non mollo, perche' il miracolo di pensare " ma che cavolo sto facendo" puo' sempre succedere nella stanza dei bottoni di comando.

Io posso fare un bel niente ma il mio niente e' in nome della gratitudine alla vita per cui vado a fare maglieria e prego mentre sposto il carrello ci spero sempre che la preghiera sia l'arma più potente al mondo.





[ commenta ]   |  permalink  |  riferimento  |   ( 2.6 / 22 )
Punto e ricomincio 
Meno 14 giorni al mio compleanno, 69 primavere in arrivo e le sento tutte sulla pelle, non nello spirito, quello ha sempre 20 anni e vorrebbe vivere in eterno per fare e meravigliarsi ogni giorno.

Uno schifo quello che lo spirito respira ogni giorno, posso fare poco, non posso decidere niente ma ieri pensavo i vecchi dovrebbero essere saggi, lasciare un mondo migliore di come lo hanno trovato, ogni generazione dovrebbe in teoria rendere omaggio alla vita donando qualcosa che renda la vita alle successive generazioni migliore ma anche chiedersi a chi stai procurando del male con le tue azioni almeno ogni 5 minuti, ma no per carità tutti in subbuglio tutti con la sindrome di muoia Sansone con tutti i filistei mentre misurano chi ha il missile più lungo.

Quando la macchina che fece un sorpasso azzardato si schianto' sulla nostra ferma ad uno stop ebbi solo il tempo di pensare che diavolo stava succendendo e poi il buio, al risveglio con tanto sangue che usciva dalla mia fronte ( un bel profondo taglio in testa) la prima cosa che ho pensato e' che se fossi morta non avrei sentito niente e ho smesso di avere paura della morte, non della sofferenza della malattia, solo della morte.

Miseria nera che c'e' di tanto complicato da capire che se non mettiamo al centro la vita la perdiamo e non è detto che ci si risvegli in un bel posto o curati in un ospedale con un medico che si accerta di fare un buon lavoro per non rovinarti il viso, ( grazie sono ancora 45 anni dopo a benedirlo per il suo lavoro). Tutti a dire, io compresa, che possiamo fare poco, sbagliato ognuno può fare tanto, lo dico da una vita, ogni nostro singolo gesto sommato a quello degli altri fa la differenza verso il bene o verso il male.

Decenni a dirci che ognuno ha diritto solo al proprio Io , al centro di tutto, bell'affare siamo cosi IO che siamo soli , angosciati, depressi fino all'ultima cellula anche chi lo nega perchè da soli non si vive, il cibo sulla tavola, l'acqua che esci dal rubinetto, la spazzatura portata via, tanto per fare due esempi viene dal noi, qualcuno fa qualcosa per l'altro e si va avanti, ma no, dietro all'Io si pensa di essere onnipotenti.

Noi sono due vocali e una consonante ma battono due vocali se ci facciamo caso, quindi io torno a curare il noi che io non mi ha portato da nessuna parte, fate un po' voi, anche per distruggere serve il noi che da soli non ci si riesce.

Abbiate pazienza mi sono svegliata così arrabbiata con la cecità umana, del missile grosso e lungo lungo ( anche lì serve il noi per lanciarlo) che cercavo la causa del momento di grande confusione e ho capito che dobbiamo riarmare solo il noi con il sorriso e la speranza che noi possiamo anche cambiare il gioco tutti insieme, io torno al noi e continuo a mostrare e a fare ma spero tanto in un effetto Saulo sulla via di Damasco che la storia insegna.



[ commenta ]   |  permalink  |  riferimento  |   ( 2.9 / 19 )

Altre notizie